Lavoro: Confesercenti, costo dei contributi sociali cresce più delle retribuzioni, servono sgravi

I rinnovi contrattuali spingono le retribuzioni. Tra luglio e settembre di quest’anno, l’Istat segnala una crescita del +4,3% della componente retributiva del costo del lavoro, la più alta dal 2010. Un aumento in linea con le attese, e che conferma lo sforzo profuso dalle imprese per consentire ai propri lavoratori di recuperare almeno parte del potere d’acquisto perso nel biennio 2022-23.

Così Confesercenti in una nota.

Desta di contro sorpresa l’aumento rilevato per i contributi sociali, addirittura superiore a quello delle retribuzioni, dal momento che gli interventi attuati avrebbero dovuto portare a un esito opposto, ossia a una diminuzione del cuneo contributivo. Nell’attuale contesto congiunturale, segnato da un vistoso rallentamento della crescita e da una forte incertezza sul lato dei consumi, è fondamentale mantenere la promessa di sgravio contributivo ed evitare che le imprese debbano subire un incremento del costo del lavoro per via fiscale.

 

 

L’articolo Lavoro: Confesercenti, costo dei contributi sociali cresce più delle retribuzioni, servono sgravi proviene da Confesercenti Nazionale.

Powered by WPeMatico

Condividi
Campagna associativa

Diventa Socio

Diventando socio Confesercenti potrai trasferire valore alla tua azienda usufruendo della rete condivisa di professionisti e di tutti i servizi, sconti e vantaggi riservati.

Per aderire è sufficiente versare la quota associativa nelle seguenti modalità:

Quota associativa provinciale € 100

Con bonifico bancario al seguente:
– Iban IT81U0538749840000035089277
– Intestato a Confesercenti La Spezia
– Causale tesseramento
– Importo € 100

In contanti, assegno, carta di credito presso le sedi territoriali Confesercenti

Quota ASSOCIATIVA nazionale € 176

Comprensiva della copertura sanitaria integrativa
può essere versata tramite il sito myconfesercenti tramite il seguente link iscrizioni.confesercenti.it