Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

“L’introduzione di un dazio sui piccoli pacchi provenienti da Paesi extra-Ue è un passo nella direzione giusta. Secondo le nostre stime, la misura potrebbe generare fino a 1 miliardo di euro l’anno di gettito, intervenendo finalmente su un fenomeno che da tempo altera la concorrenza e mette sotto pressione il commercio di prossimità. L’Italia ha sempre sostenuto questa scelta in sede europea; ora però è essenziale che parte di queste risorse vadano a un fondo stabile per sostenere la rigenerazione urbana, favorire l’innovazione delle micro e piccole imprese e riequilibrare il mercato.”

Così il Presidente nazionale di Confesercenti, Nico Gronchi, commenta l’accordo raggiunto nell’Ecofin per l’eliminazione dell’esenzione dai dazi sui pacchi extra-Ue sotto i 150 euro.

“La rigenerazione urbana è una delle vere urgenze del Paese. Nelle città e nei centri minori si moltiplicano aree svuotate di attività economiche e di servizi di prossimità, con effetti diretti sulla qualità della vita, sulla sicurezza e sull’attrattività dei territori. Servono risorse per sostenere investimenti nei quartieri, riportare funzioni economiche dove stanno scomparendo e ricostruire tessuto sociale. Un fondo finanziato dal gettito dei piccoli pacchi extra-Ue permetterebbe di intervenire proprio lì dove oggi si manifestano più chiaramente gli squilibri generati dall’eCommerce e dalla trasformazione dei consumi.”

“Anche il volume delle spedizioni conferma la necessità dell’intervento: sempre secondo le nostre stime, quest’anno in Italia il totale dei pacchi movimentati – somma dei pacchi di scarso valore provenienti da fuori Ue e di quelli standard – dovrebbe raggiungere il miliardo di unità. Un miliardo di pacchi significa movimentazioni, consegne, percorrenze di mezzi, consumo di suolo ed energia, smog e congestione urbana. Costi ambientali e infrastrutturali che ricadono sui territori, mentre la rete dei negozi continua a sostenere tutte le imposte locali.”

 

 

L’articolo Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana” proviene da Confesercenti Nazionale.

Powered by WPeMatico

Condividi
Campagna associativa

Diventa Socio

Diventando socio Confesercenti potrai trasferire valore alla tua azienda usufruendo della rete condivisa di professionisti e di tutti i servizi, sconti e vantaggi riservati.

Per aderire è sufficiente versare la quota associativa nelle seguenti modalità:

Quota associativa provinciale € 100

Con bonifico bancario al seguente:
– Iban IT81U0538749840000035089277
– Intestato a Confesercenti La Spezia
– Causale tesseramento
– Importo € 100

In contanti, assegno, carta di credito presso le sedi territoriali Confesercenti

Quota ASSOCIATIVA nazionale € 176

Comprensiva della copertura sanitaria integrativa
può essere versata tramite il sito myconfesercenti tramite il seguente link iscrizioni.confesercenti.it

Confesercenti La Spezia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.